 
                                                                             
                      
                                
                                
                
                            Work in progress
scroll down
La mostra, prorogata fino a domenica 9 novembre, racconta – attraverso una selezione di “stadi” emblematici – la storia delle città e il loro rapporto con architettura, cultura e identità collettiva.
La mostra – la prima grande esposizione in Italia dedicata a questa tipologia architettonica – ripercorre la storia degli stadi, dalla pietra antica del Panathinaiko di Atene ai capolavori contemporanei della tecnica e del design. Il più recente progetto in mostra è lo stadio dell’Atalanta.
Il percorso espositivo dedica un focus speciale agli stadi italiani, alla loro diffusione, qualità e alle prospettive di rigenerazione urbana.
Come testimonia anche il nostro progetto per lo stadio di Bergamo, lo stadio non è solo il luogo che ospita l’evento sportivo:
è una possibilità concreta di trasformazione urbana e culturale, dove la vita quotidiana e l’eccezionalità si incontrano.